Calispone Bianco IGT Umbria

Produzione
L’uva diraspata viene messa in pressa pneumatica. Il ciclo di pressatura avviene in tre fasi di circa 10 minuti l’una a pressioni regolate 0.3 – 0,4 – 0,5 bar. Il mosto ottenuto viene messo in acciaio e mantenuto a circa 8°C per 1 o 2 giorni e successivamente spillato.
L’immissione dei lieviti viene effettuata quando la temperatura del mosto raggiunge 14°C. Il processo di fermentazione avviene a temperatura controllata (14 – 16°C). A fermentazione terminata, alla sfecciatura il vino viene conservato in acciaio per un periodo di circa 6 mesi e successivamente sottoposto a chiarifica, filtrato a cartuccia e imbottigliato.
Caratteristiche
Aspetto: giallo dorato lucente
Naso: fresco, con note di erbe selvatiche
Bocca: secco e sapido, acidità evidente
Vitigni
90% Trebbiano (toscano e spoletino)
Allevamento alberello
Produzione uva 35 qli/ettaro
Scheda Tecnica Bianco IGT Umbria
- Alcool Distill. (%VV):12,40%
- Zucch. Fheling (g/100ml):0,13
- Acidità totale (g/l):4,95
- Acidità volatile (g/l):0,29
- SO2 Totale (mg/l):48
- SO2 Libera. (mg/l)13
- Produzione (bott):2500